





| |
|

 |
Cattolica Assicurazioni nasce nel 1896.
Ecco la sua storia: da fine ' 800 ai
giorni nostri attraverso un percorso di oltre 100
anni. |
|
|
|
LA NASCITA
La Società Cattolica di
Assicurazione nasce come cooperativa nel 1896 a Verona, sulla spinta delle
esigenze mutualistiche di quegli anni e a seguito della promulgazione
della "Rerum Novarum", in cui la Chiesa richiedeva una partecipazione
attiva dei cattolici alla realtà sociale ed economica italiana. La
compagnia, unica in Italia ad essere una cooperativa assicuratrice, opera
da più di un secolo in conformità a principi
etici. L'EVOLUZIONE: da Cattolica al Gruppo
CattolicaDall'esperienza Cattolica ha origine un Gruppo fortemente
specializzato nelle diverse aree assicurative - il risparmio, la
previdenza e la copertura dei rischi - e in tutti i canali di vendita.
Nel 1976, con Verona
Assicurazioni, Cattolica avverte la necessità di allargare la propria
presenza sul mercato, attraverso una rete costituita da agenti
plurimandatari. La svolta avviene negli anni novanta. Con spirito
pionieristico rispetto alla concorrenza, Cattolica coglie il fenomeno
della bancassicurazione: prima nel 1989 quando promuove la costituzione di
Arca Vita, poi nel 1996 con la nascita di Risparmio
& Previdenza. Nel 1996 è stata costituita Cattolica
Aziende, che permette al Gruppo di essere presente anche per il target
delle grandi industrie attraverso il canale dei broker. L’anno
successivo nasce R&P Assicurazioni: in un primo tempo destinata ad
offrire prodotti danni per il canale bancassicurativo, nel 2001 diventa
Cattolica on line che opera sul web in un’ottica business to
business. Nel 1998 prende l’avvio di.CA,
il call center che svolge le attività di sviluppo della bancassicurazione,
opera anche al servizio della rete agenziale e supporta la liquidazione
dei sinistri con grande soddisfazione dei clienti per la tempestività
conseguita grazie a questo nuovo servizio. Nel marzo del 2000 è stata
costituita BPV Vita, compagnia che ha come azionisti Cattolica e Banca
Popolare di Verona, e nel giugno 2000 è nata Lombarda Vita, dalla
partnership tra Cattolica e Banca Lombarda e Piemontese. Nel luglio
dello stesso anno entrano a far parte del Gruppo Duomo
Assicurazioni, Maeci e Maeci Vita, oltre a Le Mans Vita (che ha
cambiato ragione sociale in "Duomo
Previdenza"). IL PRESENTE Dal 20 novembre 2000
Cattolica Assicurazioni è quotata in borsa. Il
Gruppo Cattolica, con
l’attività bancassicurativa, si colloca oggi in posizione di leadership
nazionale.
Cattolica Assicurazioni ha registrato nel 2009 un utile
netto consolidato pari a 68 milioni di euro, in crescita del 223,8%
rispetto ai 21 milioni dell’esercizio precedente. Il consiglio di
amministrazione del gruppo assicurativo proporrà la distribuzione di
dividendi complessivi di 46 milioni. Guardando all'anno in corso la
società ha dichiarato che "le previsioni per il 2010 confermano il
miglioramento della performance industriale soprattutto grazie alle
azioni intraprese dal gruppo, finalizzate a incrementare
l’efficienza e la redditività tecnica".
*Per approfondire la storia
della Società si può consultare "La Società Cattolica di Assicurazione nel
suo primo secolo di attività" a cura di Giorgio Borelli e Giovanni Zalin,
1996. Il volume sui primi cento anni di vita della Società Cattolica di
Assicurazione si collega ai saggi sulla cooperazione in Italia, promossi
ed editi da Cattolica e curati da Sergio Zaninelli, rettore
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
|
|

|