La Basilica di San Panfilo in Sulmona.
Facciata dell'edificio della S.S. Annunziata.
Chiesa, Museo, auditorium, cortili, cappelle, uffici, mostre.
Il Cuore della Città.
Navate della Chiesa di Santa Maria della Tomba
Il Nuovo Teatro intitolato al soprano Maria Caniglia
l tempio di Ercole Curino, sulle pendici del Monte Morrone. Sullo sfondo Sulmona
Veduta dall'Eremo di Sant'Onofrio sul Morrone della Valle Peligna e della periferia di Sulmona.
Il Coro della Trinità del Venerdì Santo di Sulmona: son quasi duecento e vengono da tutto il mondo per ascoltarli.
La statua del Cristo Morto nella notte Santa.
La Madonna ha visto il Cristo Risorto...corre ad abbracciarlo nella rappresentazione pasquale della MADONNA CHE SCAPPA IN PIAZZA.
GLi archi dell'acquedotto medioevale del RE Manfredi.
Piazza Garibaldi senza terra con la sua fontana medioevale.
Piazza Maggiore con terra e spalti per correre la GIOSTRA CAVALLERESCA di SULMONA, dei BORGHI, d'EUROPA.
Giostra Cavalleresca: il vento dei Cavalieri.
Chiarina della Giostra di Sulmona. Antonella.
Una Giovane Dama del Sestiere Japasseri
Il cavaliere senior messere Adriano reca il Palio del 2007
Sbandieratori in Piazza Maggiore.
Bandiere in piazza Maggiore
Il Prof. Antonio Pantaleo, Gabriella speaker inglese ed Angelo in italiano della Giostre Cavalleresche.