Dal Prodotto Standard al Personalizzato - Dalla Macro Struttura dove siamo valutati come consumatori alla Consulenza Personalizzata, dove siamo partner delle scelte e delle necessità questo concetto vale sia per l'acquisto di un auto, che per una casa, che per
una "semplice" polizza. Semplice tra virgolette perché se un dolce può essere la
creazione di un pasticcere o il prodotto standardizzato di un biscottificio, e
quindi diversi tra loro, nello stesso tempo soddisfano o possono soddisfare in
modo simile la stessa persona che li mangia. Ma il prodotto standardizzato,
anche se di buona fattura, non è stato disegnato su misura, non conosce i tuoi
gusti, non rispetta le tue quantità caloriche, non lascia al tuo palato quel
retrogusto che ami. Normalmente costa di meno. La risposta ognuno la darà come crede. I nostri clienti non possono che dire NO, e non perché debba per forza costare di più, ma deve obbligatoriamente essere vantaggioso rispetto ad altri similiari, deve avere un utilizzo ed un beneficio diverso, più appropriato. Quando si provano scarpe di qualità per una migliore postura, bici sicure per scendere dal colle con tranquillità, abiti che ti vestono in modo personale, quando si assaggiano cibi genuini e magnificamente preparati..... ci si rende conto che la qualità si apprezza, ed anche nel tempo rende di più. In che modo? Semplice, la maggiore qualità, non il prezzo, li fa valere di più. E questo valore di proprietà fa in modo che la resa sia maggiore, e nel rapporto qualità prezzo sia più conveniente del prodotto a basso costo. Quante volte abbiamo comperato dei giraviti a prezzi ridicoli che al primo utilizzo si sono resi inservibili. Abiti che al primo lavaggio hanno dimenticato la loro forma originale. Quante persone hanno acquistato auto che dopo 3 mesi hanno consumato i dischi in modo irregolare, dopo 6 hanno iniziato a scricchiolare e dopo qualche anno sembravano vecchie come ne avessero 20, in tutte le loro parti.... La scelta giusta è la scelta che ognuno di noi ritiene che sia. A volte si
sbaglia, a volte ci accorgiamo dell'errore. Una multa da autovelox di 130 euro
per 5 km/h in più... cosi iniqua che si decide di farvi ricorso....così in modo
superficiale tanto si ha ragione che dopo 5 anni diventa di 1.800 con le spese
legali. Ecco l'esempio di una scelta sbagliata, o quantomeno di una strategia
sbagliata. Dal secolo scorso l'Agenzia Cattolica Assicurazioni di Sulmona annovera tra i
suoi clienti Enti importanti come Comuni di medie dimensioni, Società di
produzione casearia, ortofrutticole, di ristorazione, della piccola e grande
distribuzione, del commercio e del turismo, alberghiere e culturali. La consulenza non può essere descritta in modo analitico con punti strategici
su un foglio web, in quanto non è standardizzabile. Certo che ci sono degli step
da seguire, ma vanno vissuti insieme all'azienda, condivisi ed infine
soddisfatti. Come appare dal nostro brano sulla Consulenza, la qualità del rapporto assicurativo si basa su tanti fattori, il prezzo è uno di questi, ma solo perché contribuisce a creare il "Valore" del prodotto che si acquista. Il vero motore del nostro prodotto è l'utilizzo dello stesso, il beneficio che vi si ricava, la chiarezza della nostra consulenza prima e dopo l'acquisto. Angelo Merola
|
Data ultimo aggiornamento : 11/01/2016 |